Nel 2009 uno studio, pubblicato sull’Americal Journal of Psychiatry, aveva evidenziato potenziali rischi dei farmaci stimolanti, utilizzati per trattare il disturbo da deficit di attenzione e ip ...
Ci sono diversi eventi avversi di particolare interesse, tra cui l'ipoglicemia, reazioni di ipersensibilità, eventi renali ed epatici, gravi reazioni avverse cutanee e pancreatite, associati agli inib ...
Dabigatran etexilato ( Pradaxa ), un inibitore diretto della trombina per via orale, assunto al dosaggio di 150 mg bid ( due volte al giorno ) ha dimostrato di essere superiore rispetto a Warfarin ben ...
L'uso di inibitori della 5-alfa-reduttasi ( 5-ARI ) per la prevenzione del carcinoma alla prostata continua ad essere ampiamente discusso all'interno della comunità scientifica e medica.Gran parte di ...
Il glaucoma comprende un gruppo di disturbi caratterizzati da perdita del campo visivo associato a infossamento del disco oculare e a danno del nervo ottico. Il glaucoma si associa in genere a un aume ...
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha completato la revisione riguardo al potenziale rischio di tumore associato alla classe di farmaci conosciuti come antagonisti del recettore dell'angiotensina ...
Un Comitato dell'Institute of Medicine ( IOM ), incaricato di constatare il fabbisogno di Vitamina D nella popolazione del Nord America, ha esaminato le evidenze che collegano la Vitamina D con la sal ...
Efavirenz ( Sustiva ) è un potente inibitore non-nucleosidico della trascrittasi inversa ( NNRTI ), frequentemente utilizzato in regimi di terapia antiretrovirale. Con la disponibilità di Atripla, un ...
La trombosi venosa profonda viene definita come l’ostruzione, parziale o completa, di una o più vene del circolo profondo degli arti inferiori ( e/o delle vene della pelvi ) o superiori.L’embolia polm ...
Sulla base del NICE Clinical Guideline 36, i beta-bloccanti ( in aggiunta al trattamento anticoagulante ) dovrebbero rappresentare il trattamento iniziale per i soggetti con fibrillazione atriale paro ...
Una nuova analisi dello studio PLATO ( PLATelet inhibition and patient Outcomes ) ha dimostrato che il farmaco antiaggregante piastrinico Ticagrelor ( Brilinta, Brilique ) riduce i tassi di mortalità ...
Nello studio EINSTEIN-DVT l’anticoagulante per os Rivaroxaban ( Xarelto ) ha dimostrato la non-inferiorità rispetto allo standard di cura per la prevenzione della recidiva del tromboembol ...
Sulla base delle attuali evidenze gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) non possono essere raccomandati per il trattamento nei bambini o negli adulti con autismo.Queste ...
La società farmaceutica Roche ha fornito un aggiornamento sulla propria pipeline in fase avanzata che comprende 12 nuove entità molecolari nelle principali aree terapeutiche. Tra i vari ...
Una condizione sine qua non per l’approvazione di un farmaco da parte dell’FDA ( Food and Drug Administration ) è l’efficacia dimostrata su una popolazione di pazienti. Tuttav ...